News
Superbonus e sismabonus immobili
Superbonus e sismabonus immobili 110% per interventi di efficientamento energetico e riduzione del rischio sisimico
Il Decreto Rilancio a sostegno del lavoro e dell’economia ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi di riduzione del rischio sismico, di installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Le nuove disposizioni che consentono di fruire di una detrazione del 110 per cento delle spese, si aggiungono a quelle già vigenti che disciplinano le detrazioni dal 50 all’85 per cento delle spese spettanti per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio inclusi quelli di riduzione del rischio sismico (sismabonus) e riqualificazione energetica degli edifici. Altra importante novità, introdotta dal Decreto Rilancio, è la possibilità generalizzata di optare, in luogo della fruizione diretta della detrazione, per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi e in alternativa per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. Trattandosi di una normativa di particolare favore, in aggiunta agli adempimenti ordinariamente previsti il contribuente deve acquisire il visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta, rilasciato dagli intermediari abilitati; l’ asseverazione tecnica relativa agli interventi di efficienza energetica e di riduzione del rischio sismico da parte dei tecnici abilitati al rilascio delle certificazioni energetiche e dai professionisti incaricati della progettazione strutturale e della direzione dei lavori delle strutture e collaudo statico per gli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico che certifichi il rispetto dei requisiti tecnici necessari ai fini delle agevolazioni fiscali e la congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati; l’attestazione della congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati deve essere acquisita anche ai fini del Superbonus, indipendentemente dall’esercizio dell’opzione, da parte del contribuente, per lo sconto in fattura o per la cessione della detrazione. L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, per gli interventi di efficienza energetica, effettua controlli, sia documentali che attraverso sopralluoghi, per verificare la sussistenza delle condizioni necessarie per usufruire delle detrazioni. Il Superbonus, spetta, a determinate condizioni, per le spese sostenute per interventi effettuati su parti comuni di edifici , su unità immobiliari funzionalmente indipendenti e con uno o più accessi autonomi dall’esterno, site all’interno di edifici plurifamiliari, nonché sulle singole unità immobiliari. Il Superbonus si applica agli interventi effettuati dai condomìni e dalle persone fisiche. I titolari di reddito d’impresa o professionale rientrano tra i beneficiari nella sola ipotesi di partecipazione alle spese per interventi trainanti effettuati dal condominio sulle parti comuni. La detrazione è riconosciuta tra gli aventi diritto in cinque quote annuali di pari importo. Naturalmente sono previsti degli importi massimi di spesa che andranno in detrazione da stabilire in base al tipo di intervento in ecobonus e sismabonus.
Iscriviti alla nostra newsletter
RICERCA IMMOBILI
MEDIS
COMPRAVENDITA E LOCAZIONE DI IMMOBILI
Medis è l'Agenzia immobiliare di riferimento a Catania per vendere, acquistare e locare immobili a uso residenziale, commerciale o industriale presenti in città e nei paesi etnei dell’hinterland catanese.
Una storia fatta di risultati concreti, un servizio di assistenza e consulenza completo e costante, dalla stima preliminare fino alla stipula dell'atto o del contratto di affitto e una costante presenza sui migliori veicoli pubblicitari in grado di dare la giusta visibilità a ogni offerta di vendita o locazione fanno di Medis molto più di una semplice agenzia immobiliare.
Fondatore di Medis Immobiliare è Marco Peruzzo, professionista attivo da 30 anni nel settore, oggi Vicepresidente della Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari per la Provincia di Catania.
VENDITA DI IMMOBILI DI NUOVA COSTRUZIONE
Per le imprese edili che progettano e costruiscono immobili, sia residenziali che commerciali, Medis è il partner ideale per presentare al meglio sul mercato gli immobili in cantiere e favorirne la vendita o la locazione con le modalità più opportune e alle migliori condizioni. Insieme alla società realizzatrice, Medis programma le migliori strategie di comunicazione per ciascun immobile, identificando il valore corretto per la sua collocazione sul mercato. Il tutto, grazie a una profonda esperienza nel settore e a un metodo di lavoro che fa del supporto costante e completo al cliente il principale punto di forza.PERIZIE IMMOBILIARI ACCURATE E AGGIORNATE
Conoscere il valore reale del proprio immobile, in relazione al mercato e alle sue costanti oscillazioni, è un'arte in cui Medis eccelle da sempre. Grazie a perizie immobiliari accurate e a un continuo monitoraggio del territorio, Medis garantisce un supporto pubblicitario completo, sia su mezzi tradizionali che online, e una consulenza attiva e costante a ogni cliente fino alla stipula dell’atto pubblico di vendita o del contratto di locazione. Sin dal momento dell’incarico, il cliente viene tenuto aggiornato rispetto al lavoro svolto dal team dell’agenzia e all’interesse manifestato dal mercato in termini di contatti e di visite, per contribuire insieme a raggiungere con successo l’obiettivo della vendita o della locazione.